
IL LAGO DI COMABBIO E
LA PISTA CICLABILE
Il lago di Comabbio si trova in Provincia di Varese a circa 3 Km dal più famoso lago di Varese di cui un tempo era collegato.
Ha uno sviluppo di 9 Km ed è un'oasi naturalistica ricca di piante acquatiche, la profondità massima è di 8 m.
La pista passa attraverso il Parco Berrini di Ternate e il Parco di Corgeno, che hanno toilette, bar e giochi per i più piccoli.
ll percorso regala incantevoli scorgi di paesaggio, immersi in un ambiente naturale originale, interessante la scelta costruttiva di una
pedana in legno lunga 500 m che permette di pedalare sospesi sull'acqua.
Partendo dal parco di Ternate la pista ha una lunghezza di circa 12,5 Km. In comune di Varano Borghi è possibile per mezzo di
un raccordo ciclabile raggiungere la pista del lago di Varese.

Raccordo con Ciclabile
Lago di Varese:
Partendo dal parcheggio del supermercato Tigros percorrendo la pista ciclabile del lago di Varese, dopo 9 Km, nella frazione di Cassinetta di Biandronno, in prossimità di un campo sportivo, prendere la pista ciclabile sulla sinistra, attraversata con attenzione la strada provinciale salire sul maricapiede sino ad incontrare dopo 200 m. l'inizio della pista sterrata, da qui lambendo sulla destra la palude Brabbia, dopo circa 4 km si giunge a Varano Borghi, alla barriera in legno, tenere la sinistra e subito dopo imboccare la pista a destra, sempre dritto sino ad intersecare, dopo il sottopasso della provinciale, la pista ciclabile del Lago di Comabbio. All' incrocio se si prende la sinistra dopo 1,5 Km, in prossimità di un camping la pista finisce, se si prende la destra (consigliato) la pista si conclude a circa 7 Km dopo aver attraversato i comuni di Ternate e Comabbio.
Cosa vedere:
Ninfee e Canneti
Il panorama è mozzafiato, da cartolina, c’è anche una lunghissima passerella in legno che permette di ammirare i canneti e le ninfee nel più assoluto silenzio del bosco dei salici retrostante.









